- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Global minimum tax, riduzione del reddito per attività sostanziale
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha effettuato una diminuzione della base imponibile per la tassazione minima globale - Global minimum tax - corrispondente all'importo del reddito da esentare se derivante da un'attività economica di rilevante entità svolta in un dato Paese.
TFR, indice di rivalutazione di settembre 2024
L'ISTAT stabilisce in 120 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di settembre 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Riforma Accise 2024: decreto che trasforma gas, elettricità e alcol
Approvato in via preliminare dal CdM il decreto per la riforma delle accise. Le nuove norme semplificano gas, elettricità, oli lubrificanti e tabacchi, introducendo il sistema SOAC e la patente a punti per migliorare efficienza e trasparenza fiscale.
Assegno unico e universale, importo medio e beneficiari: dati INPS
Pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), con dati dettagliati sui beneficiari e sugli importi erogati tra marzo 2022 e agosto 2024. Vediamo di seguito.
Specializzandi senza risarcimento se non è dimostrata l'equipollenza
Le SU sui medici ex specializzandi con corsi iniziati prima del 1991: niente risarcimento per chi ha frequentato corsi non contemplati dalle direttive e non ha dimostrato l'equipollenza, anche se tali corsi sono stati successivamente riconosciuti come conformi.