- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Redazione Edotto
Bonifici parlanti con aumento
Entra in vigore dal 1° marzo la norma che aumenta la ritenuta di acconto da applicare sui bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare delle detrazioni fiscali dall'imposta (bonifici parlanti).
Circolare Imprese 29/02/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 febbraio 2024
GUIDA PRATICA: Bonus edilizi, le comunicazioni al Fisco slittano al 4 aprile
GUIDA PRATICA: Comunicazione lavori usuranti e notturni: cosa fare entro il 31 marzo
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 marzo 2024
Circolare Fisco 29/02/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 febbraio 2024
GUIDA PRATICA: Bonus edilizi, le comunicazioni al Fisco slittano al 4 aprile
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 marzo 2024
Trattamento integrativo 2024, quando e quanto spetta
La riforma fiscale non ha modificato le condizioni di fruizione nel 2024 del trattamento integrativo. Per verificare se e quanto spetta al lavoratore, il datore di lavoro deve effettuare due operazioni. Quali sono? Un'infografica e esempi di calcolo.
Circolare Lavoro 29/02/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 febbraio 2024
GUIDA PRATICA: Comunicazione lavori usuranti e notturni: cosa fare entro il 31 marzo
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 marzo 2024