- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Redazione Edotto
Nuova Sabatini, risorse aggiuntive per il 2024
Domande per l'agevolazione Nuova Sabatini da compilare, pena l'improcedibilità, solo in via telematica attraverso la procedura presente sulla piattaforma dedicata alla misura. Per rafforzare l'accesso delle imprese ai finanziamenti, stanziati altri 100 milioni di euro.
Compensazioni fiscali e contributive: i Consulenti del lavoro sulle novità
La Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro illustra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2024 sulle compensazioni fiscali e contributive in vigore dal 1° luglio 2024.. Cosa cambia per datori di lavoro e liberi professionisti?
Trasferimento di calciatori: plusvalenza soggetta a Irap
Il trasferimento del calciatore è disposto dietro corrispettivo e prima della scadenza contrattuale? Riconducibile a cessione di contratto, suscettibile di produrre plusvalenza: si paga l'Irap.
Assicurazioni. Sospensione minusvalenze titoli non durevoli
In GU il decreto MEF su riserva indisponibile da sospensione minusvalenze per i titoli non durevoli, da parte delle imprese di assicurazione e riassicurazione.
Commercialista, iscrizione nell’Albo anche senza Partita Iva
Cndcec: il professionista che chiude la partita IVA può continuare ad essere iscritto nell’Albo. Non è tra i requisiti richiesti dall’Ordinamento professionale; necessario però che non versi in una situazione di incompatibilità.