- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Bando per sperimentazione di tecnologie 5G. Scadenza
Ultimi giorni per presentare le domande legate al bando per il finanziamento dei progetti di sperimentazione e ricerca sulle tecnologie 5G.
Imprese femminili innovative montane: contributi
Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie ha pubblicato l’Avviso pubblico per il finanziamento di programmi ad alto contenuto tecnologico e innovativo in favore delle imprese femminili innovative montane (IFIM).
Enti Bilaterali Umbria, a breve nuovi bandi per gli interventi di solidarietà
Gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo dell’Umbria hanno stanziato le risorse per la riqualificazione e formazione obbligatoria in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro. A breve saranno pubblicati i bandi 2023 per gli interventi di solidarietà.
Credito d'imposta non spettante e inesistente: sanzioni
L'Associazione dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc) si sofferma sulla differenza tra credito d'imposta non spettante e credito d’imposta inesistente; ciò è centrale ai fini sanzionatori. La massima spiega in cosa divergono.
Digital tax: versamento in scadenza
Alle porte il versamento che determinate imprese devono effettuare come digital tax ossia l’imposta sui servizi digitali. Quali sono i soggetti tenuti e quando va versata.