- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Tax credit beni strumentali, termine per gli investimenti prenotati nel 2022
Bonus investimenti 2022: da effettuare gli investimenti prenotati nel 2022. Inoltre va inviata la comunicazione al MIMIT dei dati sui beni.
Malattia. Cosa deve fare il lavoratore
Il lavoratore che si assenta per malattia deve comunicarlo al datore di lavoro, chiedere l'invio al medico del certificato ed essere reperibile, al proprio domicilio, per avere diritto all'indennità economica e alla conservazione del posto di lavoro.
Fondo per l'innovazione in agricoltura, proroga delle domande
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13 ottobre il decreto 9 agosto 2023 MASAF, recante i criteri e le modalità di attuazione del Fondo per l'innovazione in agricoltura. Differita la data in cui inoltrare le istanze di agevolazione.
Buoni carburante: nuove indicazioni sul conguaglio in Uniemens
L’Inps ha emanato nuove istruzioni per l’esposizione, nella sezione ListaPosPa in Uniemens, dei dati relativi alle operazioni di conguaglio per il recupero dei contributi relativamente ai buoni carburante. Come devono operare i datori di lavoro?
Industria metalmeccanica: costo medio orario del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha determinato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. Ecco i nuovi importi.