- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
EBAV Veneto, contributo per le spese funerarie del titolare di azienda
L’EBAV Veneto prevede un contributo per il sostentamento delle spese funerarie nel caso di decesso di titolare, socio o collaboratore familiare di un’azienda artigiana della categoria trasporto merci.
Gli avvocati specialisti diventano realtà: nominati i primi quattro in Italia
Nominati quattro avvocati specialisti in Italia, rispettivamente in diritto civile, internazionale e della UE. Titolo riconosciuto con il superamento dell’esame dopo aver frequentato nei cinque anni precedenti un corso di alta formazione biennale.
Imprese, un Vademecum per gestire le difficoltà
Come gestire in via preventiva e proattiva le difficoltà dell’impresa, visto l’impatto che la crisi può avere sull’imprenditore e sui terzi? Dai commercialisti un Vademecum per le PMI.
Licenziamento collettivo, natura degli obblighi informativi
L’obbligo del datore di lavoro di informare le autorità nella fase iniziale dei licenziamenti collettivi è previsto solo a fini informativi e non a tutela dei lavoratori. Questo quanto disposto dalla Corte di Giustizia UE. Tutti i dettagli nell'articolo
PAC anno 2023, ulteriore proroga per la presentazione delle domande
PAC 2023: la domanda unica annuale per i pagamenti diretti della Politica agricola comune, in scadenza al 15 giugno 2023, è ulteriormente prorogata al 30 giugno. Il Decreto MASAF in GU.