- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Redazione Edotto
Aggiornati i tassi per la cessione del quinto delle pensioni
L’Inps, con il messaggio 30 settembre 2022, n. 3571, rende noto che sono stati aggiornati i tassi soglia della cessione del quinto delle pensioni, relativamente al quarto trimestre 2022.
INL, la prescrizione dei crediti decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro
A seguito del nuovo orientamento della Corte di Cassazione, l’INL comunica che il termine di prescrizione dei crediti di lavoro decorre dalla cessazione del rapporto.
Invalidità civile e documentazione sanitaria: novità per l'invio
Invalidità civile. È utilizzabile anche dai medici certificatori e dai patronati il servizio INPS di allegazione della documentazione sanitaria probante nei procedimenti di accertamento medico legale degli stati invalidanti e dell’handicap.
Cigs e Fondi di solidarietà: attenzione ai corsi di formazione
In vigore il decreto che definisce le modalità di attuazione dei progetti formativi o di riqualificazione collegati alla Cigs e all'accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dai Fondi di solidarietà. La partecipazione è obbligatoria.
Mise, tavolo tecnico su Materie Prime Critiche
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero della Transizione ecologica hanno firmato il decreto interministeriale che istituisce il tavolo tecnico sulle materie prime critiche.