- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta

Redazione Edotto
Stranieri extra Ue: tirocini formativi
L’INL, con la nota del 14 febbraio 2023, n. 320, fornisce chiarimenti in materia di tirocini formativi e di orientamento per gli stranieri extra UE in possesso di un permesso di soggiorno per studio.
Familiari di sanitari vittime di Covid: attenzione alla domanda di una tantum
Manca poco alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di indennità una tantum per i familiari superstiti di lavoratori della sanità vittime del Covid. La domanda va presentata, all'INAIL, entro il 4 marzo 2023. Con quali modalità?
Calcio femminile, iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti
L’Inps fornisce le istruzioni operative in merito all’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti per le società sportive iscritte al Campionato di Serie A di calcio femminile.
Sanità, domanda di contributo dei policlinici
Pubblicate le modalità operative del contributo destinato ai policlinici Universitari non costituiti in azienda, al fine di favorire le assunzioni a tempo indeterminato.
Artigiani e commercianti forfettari: ultimi giorni per aderire al regime contributivo agevolato
Gli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti che hanno aderito al regime forfettario fiscale devono effettuare, all'INPS, la relativa comunicazione entro il prossimo 28 febbraio. E' prevista una riduzione contributiva del 35%.