- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
CdL, analisi degli obiettivi del Programma GOL
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro analizza le principali opportunità afferenti al Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori.
Lavoratori ultra cinquantenni al lavoro anche solo con tampone
Green pass base anche per i lavoratori ultra cinquantenni. Certificazione verde COVID-19 base nelle imprese, nelle PA e negli uffici giudiziari fino al 30 aprile 2022. Proroghe per smart working semplificato e lavoratori fragili.
Illegittima la revoca dei trattamenti assistenziali per la pena senza detenzione
L’Inps fornisce le istruzioni operative in merito all’illegittimità costituzionale della revoca delle prestazioni assistenziali per coloro che scontano la pena in regime alternativo alla detenzione in carcere.
Parità di genere: ok dell’Italia alla direttiva Ue
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che durante il Consiglio UE EPSCO è stata approvata la direttiva Ue sulla parità di genere.
Filiere agricole e lavoratori autonomi: al via le domande di esonero contributivo
Da oggi 17 marzo 2022 è possibile precompilare le domande di esonero contributivo a favore dei datori di lavoro delle imprese delle filiere agricole e dei lavoratori autonomi in agricoltura. Le domande possono essere inviate dal 27 marzo al 26 aprile.