- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
Redazione Edotto
EBAV, una tantum per le assunzioni di personale disabile nel 2022
L’Ente Bilaterale Artigianato Veneto comunica che le imprese iscritte potranno richiedere l’erogazione del contributo una tantum per le assunzioni, intervenute nel 2022, di persone con disabilità superiore al 79%
Imprese edili: attenzione alla domanda di riduzione contributiva
Ultimi giorni per chiedere l'applicazione della riduzione contributiva in edilizia dell’11,50%, relativamente ai periodi di paga da gennaio 2022 a dicembre 2022. Le domande possono essere inviate dalle imprese edili all'INPS fino al 15 febbraio 2023.
Inps, nuovo portale online
Online il nuovo portale Inps, caratterizzato da una grafica semplificata e da una innovativa organizzazione dei contenuti.
Giornalisti, attività lavorative post prepensionamento
L’Inps, con il messaggio del 10 febbraio 2023, n. 644, fornisce chiarimenti in merito allo svolgimento di attività lavorativa successiva al prepensionamento, in favore dei giornalisti professionisti.
Perequazione delle pensioni: a marzo assegni rivalutati e con arretrati
I pensionati con trattamenti pensionistici di importo superiore a 4 volte il trattamento minimo di 2.101,52 euro riceveranno l'assegno rivalutato per il 2023 e gli arretrati di gennaio e febbraio 2023 nel prossimo mese di marzo. Lo rende noto l'INPS.