- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
Redazione Edotto
Una tantum 200 e 150 euro: riesame d’ufficio per dottorandi, assegnisti e collaboratori
Riesame d’ufficio per il riconoscimento delle indennità una tantum di 200 e 150 euro per dottorandi di ricerca, assegnisti e collaboratori a cui sono state respinte le domande per assenza di iscrizione alla Gestione separata. Lo comunica l'INPS.
Crisi d'impresa: quando e come accedere alla NASpI
Crisi d'impresa. L'INPS spiega le modalità di accesso alla indennità di disoccupazione NASpI in caso di dimissioni per giusta causa, recesso del curatore e risoluzione di diritto del rapporto di lavoro durante la procedura di liquidazione giudiziale.
Autoliquidazione INAIL: scadenze e adempimenti per i datori di lavoro
L'INAIL riepiloga le scadenze e gli adempimenti a carico dei datori di lavoro per l'autoliquidazione 2022/2023. Comunicate inoltre le riduzioni del premio assicurativo applicabili all'autoliquidazione e il calendario di apertura dei servizi online.
OTD e OTI, aliquote contributive per l’anno 2023
L’Inps, con la circolare del 10 febbraio 2023, n. 18, rende note le aliquote contributive per l’anno 2023 dovute dalle aziende agricole che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato.
AdE, tentativi di phishing via e-mail
L’Agenzia delle Entrate, con avviso dell’8 febbraio 2023, comunica che è in atto un tentativo di phishing via e-mail da parte di soggetti che utilizzano indebitamente il nome dell’Agenzia.