- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
INL, pubblicato il vademecum per l’applicazione della maxi-sanzione
Con la nota 19 aprile 2022, n. 856, la Direzione centrale coordinamento giuridico dell’INL fa il punto sui casi di applicazione della c.d. maxi-sanzione per lavoro sommerso.
Commercio al dettaglio, per il contributo domande al via
Le domande di accesso al contributo a fondo perduto dei commercianti al dettaglio potranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile sul sito del MiSE.
CdL. Proposta di riforma del calendario fiscale
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro elabora una proposta di riforma del calendario fiscale al fine di semplificare l’eccessiva frammentazione e stratificazione della normativa tributaria.
OAM, contributi per iscrizione al Registro dei Cambiavalute
Entro il 18 maggio i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di servizi di portafoglio digitale potranno iscriversi nella sezione speciale del Registro dei Cambiavalute tenuto dall’OAM.
Liberi professionisti. ISCRO: domanda e importi per il 2022
Dal prossimo 1° maggio è possibile presentare domanda di accesso all'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, ISCRO. Chi può richiederla, come presentare domanda e quanto spetta per il 2022.