- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Richiedenti asilo. Sospensione Covid ai trasferimenti non interrompe i sei mesi
Il termine di trasferimento di sei mesi non è interrotto dalla sospensione, causa Covid, dell’attuazione di una decisione di trasferimento di un richiedente asilo verso lo Stato membro competente. Così la Corte Ue.
Omessa Iva. Ravvedimento ed erroneo calcolo delle sanzioni, quali conseguenze?
Sanzioni comunque ridotte se il contribuente provvede al pagamento entro 30 giorni dalla comunicazione di irregolarità oppure, in caso di chiarimenti al Fisco, entro 30 giorni dalla seconda comunicazione.
Collocamento al lavoro di centralinisti non vedenti: in arrivo sanzioni più severe
Aggiornate le sanzioni amministrative in materia di collocamento al lavoro dei centralinisti telefonici non vedenti. Cosa cambia per i datori di lavoro che violano le norme e gli obblighi di legge?
Tax credit Agenzie di viaggio: richiesta di autorizzazione
Il Ministero del Turismo comunica che a partire dal 30 settembre 2022 le agenzie di viaggio potranno presentare le richieste di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta.
Vittime dell’amianto: prestazioni per lavoratori portuali
Il Ministero del Lavoro ha firmato il decreto che definisce le modalità di erogazione delle prestazioni a carico del Fondo per le vittime dell’amianto.