- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Assenze ingiustificate da green pass: l’elaborazione degli stipendi di ottobre
Le novità legislative del decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, impatteranno sulla corretta gestione e contabilizzazione degli stipendi del mese di ottobre 2021. Dal giorno 15 del predetto mese, infatti, imprese e professionisti dovranno gestire le assenze ingiustificate da green pass.
Artigiani: riduzione del premio assicurativo 2021
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 15 settembre 2021, comunica la riduzione del premio assicurativo, per le imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019-2020.
Infortunio e malattia: rivalutazione delle prestazioni economiche
A decorrere dal 1° Gennaio 2021, sono state rivalutate le prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale, per i settori agricoltura e industria, navigazione e per infortuni in ambito domestico.
Distacco transnazionale: nuova procedura e sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Ministero del lavoro hanno fornito chiarimenti sulla modulistica da utilizzare per la comunicazione del distacco transnazionale e sulle sanzioni applicabili, a seguito delle novità in vigore dal 2 novembre.
Richiesta la certificazione verde Covid-19 per i partecipanti dei PUC
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota del 29 ottobre 2021, n. 8526, fornisce chiarimenti in merito all’obbligo di green pass per i beneficiari del RDC che partecipano ai Progetti Utili alla Collettività.