- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Revoca delle agevolazioni contributive e nuovi orientamenti giurisprudenziali
In tema di diritto alla fruizione delle agevolazioni normative e contributive in materia di lavoro e di legislazione sociale recenti arresti giurisprudenziali convergono nel determinare un nuovo orientamento di maggior tutela per il contribuente.
Memorandum d’intesa su attività ispettiva tra l’Italia e la Romania
Il Ministero del lavoro comunica che il 4 maggio 2022 è stato firmato il Memorandum d’intesa sulla collaborazione e lo scambio di informazioni con la Romania in merito all’attività ispettiva.
Trasferimento della funzione previdenziale dell’INPGI all’INPS
L’Inps comunica che dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale dell’INPGI è stata trasferita all’Inps e fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda.
Il Consulente del Lavoro dal presente al futuro
Appuntamento per i Consulenti del Lavoro il prossimo 6 maggio per il convegno: “Il Consulente del Lavoro dal presente al futuro”. Previsti gli interventi, tra gli altri, della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, e del Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca.
Pensione maggio 2022: trattenute e detrazioni
L’Inps rende informazioni sul cedolino della pensione di maggio 2022 riguardanti le trattenute fiscali e l’attribuzione dell’aumento di detrazione.