- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Tabella riepilogativa delle scadenze di agosto
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro pubblica sul proprio sito istituzionale la tabella riepilogativa delle principali scadenze del mese di agosto.
Nuovo CILA per domande di Superbonus: più facile la compilazione
E' stato predisposto dal Dipartimento della Funzione pubblica il nuovo modulo CILA Superbonus, valido a livello nazionale senza che sia necessario, quindi, l’intervento delle singole regioni.
Esonero autonomi, istanze non ancora disponibili e rinvio dei versamenti di agosto
Con la Circolare 6 agosto 2021, n. 124, l’Istituto previdenziale ha fornito indicazioni sulle modalità di fruizione dell’esonero parziale dei contributi autonomi 2021.
Ammortizzatori in deroga, emanato il decreto di accertamento delle somme residue
Con il Decreto direttoriale 4 agosto 2021, n. 27, il Ministero del Lavoro provvede ad accertare le somme finanziarie residue per gli ammortizzatori sociali in deroga.
Ministero del Lavoro, attivo il form per l’esercizio dei diritti in materia di privacy
In ossequio al Regolamento (UE) 2016/679, il Ministero del Lavoro mette a disposizione degli utenti un apposito form online per l’esercizio dei diritti in materia di privacy.