- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Milleproroghe, ok dal CdM. Slittano smart working e bonus viaggio, bloccati gli sfratti
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Milleproroghe, con norme che spaziano dal blocco degli sfratti allo slittamento dello smart working.
Superbonus 110%, tutti i chiarimenti delle Entrate. Risposte a quesiti
Con la circolare n. 30/2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti sul Superbonus del 110% introdotto dall’articolo 119 del DL 34/2020, alla luce delle modifiche apportate dal decreto Agosto.
Gruppo Iva, rettifica detrazione per servizi non ancora utlizzati
Il Gruppo IVA è tenuto ad effettuare la rettifica della detrazione dei servizi non ancora utilizzati e dei beni ammortizzabili della società Beta, che prima dell’ingresso beneficiava della detrazione integrale, avendo optato per la dispensa degli adempimenti.
Cessione di beni anti Covid-19 con aliquota IVA agevolata. Chiarimenti Assonime
Da Assonime una circolare sulle riduzioni di aliquota IVA per i beni necessari a contenere l’emergenza epidemiologica da COVID-19: le cessioni dei beni anti-Covid sono operazioni ad aliquota zero.
Covid-19, donazioni per la didattica a distanza agevolate
Le erogazioni liberali effettuate per sostenere l’acquisto di dispositivi informatici per consentire la didattica a distanza rientrano nell’ambito della disciplina agevolativa del “Cura Italia”, secondo la risoluzione n. 80/E/2020.