- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Voucher welfare aziendale, trattamento IVA dei buoni corrispettivo monouso
L’Agenzia delle Entrate affronta il tema del trattamento tributario, ai fini IVA, da applicare a beni e servizi oggetto di welfare aziendale.
Apparecchi da divertimento ed intrattenimento senza obbligo di trasmissione dei corrispettivi
I corrispettivi percepiti per il servizio di raccolta delle giocate e quelli incassati mediante apparecchi da divertimento e intrattenimento senza vincita in denaro sono esonerati dall’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri.
Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04. Istruzioni operative
XBRL Italia ha fornito le istruzioni operative per l’utilizzo della Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04 a seguito delle variazioni normative che hanno interessato l’articolo 1, commi 125 e seguenti della Legge n. 124 del 4 agosto 2017.
Elenchi Intrastat. Presentazione modelli mensili e trimestrali
Scade il 25 gennaio il termine di presentazione degli elenchi Intrastat sia per i contribuenti mensili che trimestrali. Il giorno festivo rinvia l’adempimento al lunedì successivo, 27 gennaio 2020.
Milleproroghe. Bonus ricerca rafforzato e nuovo Fondo anticrisi per le imprese
Nel pacchetto di correttivi del Governo al decreto Milleproroghe, attualmente all’esame della Camera, anche alcuni che interessano direttamente il mondo delle imprese.