redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


INL, sospesa la notifica dei verbali di accertamento

L’INL, con la nota n. 2179 dell’11 marzo 2020, ha fornito indicazioni in merito alle misure introdotte dal DL n. 9/2020 e dal DL n. 11/2020, che hanno effetti anche sulle attività istituzionali di competenza dell’Istituto.


IMU, comproprietà dell’area edificabile per CD e IAP

Il MEF fornisce chiarimenti in relazione ad un caso di comproprietà di un’area fabbricabile sulla quale persiste l’utilizzazione agro-silvo-pastorale.


Esterometro per le commissioni Pos corrisposte all’estero

L’Agenzia delle Entrate si sofferma sul trattamento Iva delle commissioni dovute ad una società estera per i servizi per transazioni elettroniche. L’istante è una società italiana, utilizzatrice di un servizio fornito da una società inglese, che dovendo corrispondere a tale società una commissione...


Iperammortamento: interpretazione della disciplina agevolativa

Oggetto della consulenza giuridica fiscale n. 909-10/2019 richiesta da un Ordine Territoriale dei dottori commercialisti è l’interpretazione della disciplina del cosiddetto “iperammortamento” (art. 1, commi da 60 a 65, Legge n. 145/2018).


MiSE, come restare aggiornati sul Coronavirus

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dedicato una pagina online del proprio sito web all’emergenza Coronavirus.