- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Milleproroghe fuori dalla Manovra. Bonus verde prorogato per tutto il 2020
Il decreto legge Milleproroghe quest’anno tornerà alla forma originaria del decreto “autonomo”, che dovrà essere varato dal Governo nei prossimi giorni e che sarà separato dalla Manovra 2020.
Acconto Iva 2019, entro fine mese alla cassa per l’anticipo
Alla fine del mese di dicembre scade il termine per pagare l’anticipo dell’Acconto Iva 2019. Come ogni anno, entro il 27 dicembre, imprese e lavoratori autonomi devono versare l'acconto dell'Iva dovuta per l'ultimo periodo fiscale del 2019.
Rottamazione-ter e saldo e stralcio, ultima chiamata per chi ha beneficiato della tolleranza
Ultimo giorno utile oggi, lunedì 9 dicembre, per i contribuenti che hanno aderito alla “Pace fiscale”. È possibile, infatti, pagare la rata della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”.
Ungdcec. Forum sui principi etici dei servizi alle imprese
Si è tenuto il 6 dicembre, a Roma, l’XI Forum dei giovani commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) dedicato ai “Principi etici dei servizi legali, economici e finanziari alle imprese”.
Assonime, novità dell’Ifrs 16 in tema di leasing
Con la circolare n. 26/2019 del 6 dicembre, Assonime analizza i profili contabili e fiscali del principio contabile Ifrs 16 in tema di leasing.