- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fatture elettroniche. Consenso per la consultazione online
Sta per scadere il termine per aderire online al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ricevute. Gli interessati al servizio online di consultazione delle fatture elettroniche ricevute devono esprimere il loro assenso entro il 31 ottobre prossimo.
Fattura elettronica differita. Possibile la data dell’ultimo giorno del mese
Dopo le indicazioni già rese nella circolare n. 14/E/2019 in tema di emissione e compilazione della fattura elettronica, l’Agenzia delle Entrate torna sull’argomento della data da indicare nella fattura differita.
Dogane. Portale gestione ITV e autorizzazione AEO operativo da ottobre
Dall’Agenzia delle Dogane alcuni chiarimenti circa l’utilizzo del portale Ue per la gestione delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) e la trasmissione delle domande di autorizzazione Operatore Economico Autorizzato (AEO).
ZES, istanze con versione aggiornata del modello di comunicazione
Il decreto Sud ha istituito le Zone Economiche Speciali, aree geografiche nelle quali si applica una legislazione economica diversa da quella del resto del Paese e in cui sono previsti incentivi speciali a beneficio delle aziende attraverso strumenti di agevolazione fiscale.
Note spese trasfertisti, possibile la conservazione elettronica
L’Agenzia delle Entrate affronta il tema della dematerializzazione di documenti fiscali relativi alle “note spese” emesse nei riguardi di dipendenti e professionisti (cosiddetti "trasfertisti").