- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Isa, circolare Entrate. Chiarimenti per l’applicazione relativa al periodo d’imposta 2018
La circolare n. 17/E del 2 agosto 2019 dell’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti ufficiali sull’applicazione degli Isa, relativamente al periodo di imposta 2018.
Fallimento, le note di variazione Iva devono attendere l’esito della procedura
Con risposta n. 328/2019, l’Amministrazione finanziaria fa chiarezza sulla corretta emissione della nota di variazione Iva in seguito all’apertura di procedura fallimentare.
Gruppo Iva, le fatture con partita Iva del singolo partecipante sono irregolari
L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 72/2019, fornisce chiarimenti in merito al corretto coordinamento tra la normativa riferita al Gruppo Iva e la normativa in tema di fatturazione delle operazioni, con riferimento alle fatture di acquisto ricevute dal Gruppo Iva.
Proroga versamenti imposte 2019, dalle Entrate nuovo piano dei pagamenti
Le modalità di versamento delle somme emergenti dalle dichiarazioni annuali i cui termini sono stati prorogati dal Decreto Crescita sono oggetto della risoluzione n. 71/E/2019.
Vendite di beni online, termini e regole per la trasmissione dei dati al Fisco
Il provvedimento n. prot. 660061 del 31 luglio 2019 dell’Agenzia delle Entrate attua il monitoraggio sulle vendite a distanza tramite mercati virtuali, interfacce elettroniche, piattaforme digitali o portali, introdotto dal Dl n. 34/2019.