- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Transparency, direttiva attuata
La direttiva n. 2013/50/UE, recante modifica alla cosiddetta direttiva Tranparency, è stata recepita nel nostro ordinamento legislativo grazie al decreto legge n. 25 del 15 febbraio 2016, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 3 marzo 2016. La direttiva reca modifiche ad alcuni precedenti...
Ctp con competenza territoriale
Con la sentenza n. 44/2016 del 3 marzo, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 4, comma 1, del Dlgs 546/92, relativo alla disciplina del processo tributario, nella parte in cui stabilisce che per le controversie nei confronti dei concessionari privati, la...
Sostituzione caldaia con bonus arredi
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n.3 del 2 marzo 2016, risponde ad una serie di dubbi interpretativi prospettati dal Coordinamento nazionale dei centri di assistenza fiscale e da altri soggetti in merito agli oneri detraibili e deducibili nella dichiarazione dei redditi precompilata. Le...
Start up innovative con incentivi estesi
Dopo la firma del decreto MiSe che detta le modalità attuative per redigere e sottoscrivere con firma digitale l’atto costitutivo e lo statuto delle società Start up innovative nella forma della Srl non semplificata, per la loro iscrizione nel Registro delle imprese, resta ora l'attesa per il...
Agevolazioni ZFU Emilia, novità
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare n. 16076 del 23 febbraio 2016 (“Gazzetta Ufficiale” n. 50 del 1° marzo 2016), contenente alcune modificazioni ed integrazioni alla circolare n. 90178 del 24 novembre 2015, recante «Modalità e termini di presentazione delle istanze di...