redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Telefisco su Certificazione Unica

Cu 2016 autonoma dal 770 e con codice fiscale del coniuge L'Agenzia delle Entrate intervenuta nel corso di Telefisco 2016, il convegno annuale organizzato per i professionisti, nel rispondere ad alcuni quesiti inerenti la Certificazione Unica ha specificato che riguardo all'esonero delle sanzioni...


Telefisco 2016, Entrate e Mef rispondono

Il forum annuale per i professionisti organizzato il 28 gennaio dal Sole24Ore, Telefisco 2016, è giunto alla sua 25esima edizione. Nel corso dell'evento tutti i principali dossier fiscali dell'anno sono stati esaminati dagli esperti e tra essi un ruolo fondamentale ha avuto la direttrice...


Redditi fondiari, scadenza denuncia variazioni

Scade lunedì 1° febbraio 2016 il termine per presentare la denuncia annuale delle variazioni dei redditi fondiari dei terreni, che sono intervenute nel 2015. Soggetti interessati Tutti coloro che risultano possessori di reddito dominicale (che deriva dalla proprietà del fondo) e agrario (che...


Ricongiunzione contributi da rivedere

Nel suo intervento al question time del 27 gennaio 2016 alla Camera, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha comunicato l'intenzione di rivedere la normativa sulle ricongiunzioni previdenziali, ritenendola una situazione che “è oggettivo considerare ingiusta”. La ricongiunzione dei contributi...


Notariato, agevolazione prima casa con prepossesso

La Legge n. 208/2015 (Stabilità per il 2016) ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2016, un nuovo presupposto applicativo dell'agevolazione “prima casa”, permettendo in alcuni casi al contribuente che voglia nuovamente beneficiare dell'agevolazione “prima casa”, ma che sia già in possesso di un...