- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
- 22-05-2025: Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dichiarante doganale, indenne da sanzione se c'è diligenza professionale
L'agenzia delle Dogane con la circolare n. 22/D del 28 dicembre 2015 offre alcuni chiarimenti in ordine ai profili della legittimazione passiva e della responsabilità dei soggetti che intervengono nel processo di sdoganamento. Obiettivo delle Dogane è quello di intervenire in maniera molto decisa...
Assirevi, nuove check list per i bilanci 2015
In vista dell'approssimarsi della chiusura dei bilanci 2015, Assirevi ha pubblicato un quaderno nel quale vengono riportate le check list di supporto della revisione del bilancio d’esercizio e consolidato, aggiornate a seguito dell’evoluzione nella normativa e nei principi contabili di...
Preposti ai ponteggi con formazione doppia
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 16 del 2015, replica ad un quesito sollevato dall'ANCE circa la corretta interpretazione della figura del preposto alla sorveglianza dei ponteggi, con particolare riguardo ai compiti ad esso assegnati ed ai requisiti di formazione. La...
Particelle catastali, aggiornate le variazioni colturali del 2015
Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 30 dicembre 2015 è stato pubblicato l’elenco dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento catastale sulle particelle di terreno che, nel corso del 2015, hanno subito variazioni colturali. Lo si apprende dal comunicato dell'Agenzia delle Entrate,...
Riforma sanzioni amministrative, la Stabilità 2016 anticipa di un anno
Il Dlgs 158/2015 ha riformato il sistema delle sanzioni tributarie amministrative, stabilendo l'applicazione delle nuove norme a partire dall'anno 2017. La Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) è, però, intervenuta abolendo l'entrata in vigore a partire dal 2017 e anticipando di un anno...