- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accisa su alcol e prodotti energetici, pagamento con F24 entro il 18 dicembre
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con comunicato stampa del 16 dicembre 2015, rende noto che è pronto e sta per essere pubblicato ufficialmente il decreto che fissa il termine per i pagamenti eseguiti con l'utilizzo del modello unificato F24 (art. 17 del DLgs. 241/97 ) dell’accisa...
Cndcec su circoscrizioni giudiziarie e vicenda salva banche
Dopo il lancio del portale interattivo www.retedelleconoscenzefnc.it, il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti, Gerardo Longobardi, in occasione della presentazione della relazione annuale si è soffermato su alcuni temi importanti per la categoria come, per...
Interpelli antielusivi e antiabuso. Gestione differenziata
Tenendo conto delle novità legislative previste da due distinti provvedimenti in merito alle istanze di interpello antielusivo - il Dlgs 128/2015, che dal 1° ottobre 2015 ha introdotto una definizione di abuso del diritto e una nuova procedura di interpello antiabuso, ed il Dlgs 156/2015 che, con...
Interesse legale, scende allo 0,2% dal 2016
L’articolo 1 del decreto del ministero dell’Economia e delle finanze dell’11 dicembre 2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 291 del 15 dicembre 2015, stabilisce che la misura del saggio degli interessi legali è fissata allo 0,2% con decorrenza dal 1° gennaio 2016. Dal nuovo anno, dunque,...
Circolare di studio del 15/12/2015
INDICE DELLA CIRCOLARE: Assunzione di detenuti. Credito d'imposta con codice tributo - Sabatini bis, più imprese e consorzi - Voucher export. Contratto di servizio entro il 4 gennaio - Perdite da Patent Box con recapture. Parte il ruling - Rieti, tre Bandi per rilanciare il Sistema locale del lavoro - Risorse per pmi con destinazione extra Ue - Cratere sismico aquilano, agevolazioni per turismo e prodotti di eccellenza - Modelli CU e 730 2016 in bozza - Autonoma organizzazione ai fini Irap. Le spese elevate non bastano - Organismo italiano valutazione, Patent box con verifica valore del bene immateriale - Accordo Ue-San Marino, fine del segreto bancario - Fondi immobiliari, esente l'attività di gestione - Patent Box. Istruzioni per l’esercizio dell'opzione - Mise, accesso ai finanziamenti del Fondo per la crescita sostenibile – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 gennaio 2016 - GUIDA PRATICA: Internazionalizzazione, 80 mln per promuovere le imprese italiane nei mercati extra UE