redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Società salva se economicamente attiva

Una società che dimostra di aver svolto una effettiva attività economica e che non sussisteva alcun vantaggio economico per i suoi soci può non essere considerata una società di comodo. Lo afferma la Ctr di Milano, sezione 24, nella sentenza 486/2016, pronunciata alla luce della disciplina delle...


Artigiani e commercianti, regime agevolato su richiesta

Artigiani e commercianti che vogliono accedere al nuovo regime Inps agevolato, applicando le aliquote contributive previste sul reddito dichiarato e senza applicare il minimale imponibile (cosiddetti “contributi fissi”), devono presentare domanda entro il 28 febbraio 2016. Tale agevolazione...


Iscrizione ipotecaria nulla senza contraddittorio

Anche prima dell'iscrizione ipotecaria è necessario il contraddittorio preventivo, in sua assenza, infatti, viene violato il diritto di partecipazione al procedimento che è garantito al contribuente dalla Carta dei diritti fondamentali della Ue. Lo precisa l'ordinanza n. 2879 depositata in data 12...


Canone Rai senza controllo retroattivo

In base a quanto disposto dalla legge di Stabilità 2016, il canone Rai verrà pagato in rate mensili con la bolletta della luce, a partire dal mese di luglio 2016. La stessa disposizione normativa stabilisce che “allo scopo di superare le presunzioni di cui ai precedenti periodi, a decorrere...


Sistema Ts bloccato, professionisti in difficoltà

Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le risposte alla domande più frequenti (FAQ) sull’invio dei dati di spesa sanitaria ai fini della precompilazione della dichiarazione dei redditi: obbligo di comunicazione introdotto dalla Legge di stabilità 2016. Si ricorda,...