- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
- 22-05-2025: Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Alberghi, bonus ristrutturazione fruibile con F24 telematico
Si arricchisce la normativa che riconosce un credito d'imposta a favore delle imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012 (articolo 10, DL 83/2014). L'Agenzia delle entrate, con provvedimento del direttore n. 2016/6743 del 14 gennaio 2016, previsto dall'articolo 5, comma 6 del...
Concordato preventivo con soddisfazione parziale del credito Iva
Possibile una veloce risoluzione dei concordati preventivi bloccati sul debito Iva verso l'Erario. Questa la conclusione depositata il 14 gennaio 2016, dall'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue in relazione al procedimento C-546/14, promosso dal tribunale di Udine. Se nei prossimi mesi, i...
Comodato ai parenti, sconto Imu e Tasi solo con registrazione
La legge di Stabilità 2016 riconosce, a partire dal 1° gennaio, l'abbattimento del 50% della base imponibile ai fini Imu per le unità immobiliari concesse in comodato a figli e genitori (analogo discorso vale per la Tasi, avendo la stessa base imponibile). Tuttavia per far valere tale agevolazione...
Leasing operativi e finanziari, nessuna distinzione nel bilancio del locatario
Il 13 gennaio 2016, è stato pubblicato dall’International accounting standard board (Iasb) l’Ifrs 16, Leases: il nuovo principio contabile internazionale che disciplina la rappresentazione contabile dei leasing nell’ambito dei bilanci dei locatari. Con il nuovo principio internazionale cambiano le...
Nuove imprese a tasso zero. Apertura sportello
Si apre alle ore 12,00 del 13 gennaio 2016 lo sportello telematico per i finanziamenti a tasso zero per giovani con meno di 35 anni e donne che avviano una micro o piccola impresa. Il soggetto gestore Invitalia mette a disposizione la piattaforma informatica con la quale presentare domanda,...