- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Tornano i vecchi voucher? Si partirà dall’agricoltura
Il Ministro dell’Interno Salvini, in occasione del Festival del Lavoro a Milano, ha dichiarato che i vecchi voucher sono stati “ipocritamente cancellati per scelta politica” ma in alcuni settori sono fondamentali e vanno reintrodotti. Pronta la risposta del Ministro delle Politiche agricole,...
CCNL più rappresentativi: l’INL si esprime al Festival del Lavoro
Al Festival del lavoro tenutosi a Milano, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato sulla questione relativa all’individuazione dei sindacati comparativamente più rappresentativi legittimati a firmare i contratti collettivi. Si rammenta a tal proposito che, con comunicato dello scorso del 20...
Bando ISI 2017: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori
Dal sito dell’INAIL si apprende che sono online gli elenchi provvisori in ordine cronologico delle domande relative al Bando ISI 2017, divise per regione, inoltrate il 14 giugno 2018 tramite procedura informatica. Gli elenchi provvisori sono ordinati in base all’orario di ricevimento delle domande...
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGS: campo di applicazione e causali
Ai sensi dell’art. 20, D.Lgs. n. 148/2015, la disciplina sulla CIGS trova applicazione in relazione alle seguenti imprese, che nel semestre precedente la data di presentazione della domanda, abbiano occupato mediamente più di quindici dipendenti, inclusi gli apprendisti ed i dirigenti:
Versamenti volontari del settore agricolo Anno 2018
Con circolare n. 83 del 28 giugno 2018 l’INPS ha illustrato le modalità di calcolo, per l’anno 2018, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari e più nello...