- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Calabria: fondi per le micro, piccole e medie imprese
Le micro, piccole e medie imprese costituite da almeno quattro anni che abbiano unità operativa in Calabria ed operanti nei settori di attività specificamente previsti, possono accedere ai fondi regionali di ingegneria finanziaria (FRIF) e per l’occupazione e l’inclusione (FOI), che sosterranno...
Fondo di solidarietà del credito e solidarietà intergenerazionale espansiva
L’INPS ha illustrato, con circolare n. 84 del 28 giugno 2018, la disciplina, i criteri e le modalità di accesso alla prestazione della solidarietà intergenerazionale con riferimento al Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del...
Aziende agricole con dipendenti. Ulteriore proroga decorrenza per gli abilitati in “Gestione Deleghe”
Considerato il notevole numero di deleghe ancora da validare da parte degli intermediari, l’INPS, con messaggio n. 2624 del 28 giugno 2018, ha comunicato che è ulteriormente prorogata al 10 agosto 2018 l’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite il nuovo...
Sgravi contributivi per l'assunzione delle donne vittime di violenza di genere
Con Decreto dell’11 maggio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Interno, ha stabilito gli sgravi contributivi per l'assunzione delle donne vittime di violenza di genere. Sulla base...
Assistenza virtuale sul portale INAIL
Dall’1 luglio 2018 partirà la ”Assistenza virtuale” INAIL. Si tratta di un nuovo canale di assistenza che semplificherà la navigazione sul portale, aiutando a gestire i processi di autenticazione, registrazione ed accesso ai diversi servizi. In prativa l’Assistente virtuale è un applicativo...