- 28-10-2025: Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
- 28-10-2025: Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale
- 28-10-2025: Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps
- 28-10-2025: Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero
- 28-10-2025: Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione
- 28-10-2025: Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali
- 28-10-2025: Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale
- 28-10-2025: Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati
- 28-10-2025: MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese
- 28-10-2025: Pc aziendale sotto controllo: licenziato per accessi abusivi
- 28-10-2025: Blocco dei pagamenti ai professionisti. CNF: norma discriminatoria
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Accordo di ricollocazione, istruzioni ANPAL e Ministero del Lavoro
Con circolare congiunta n. 11 del 7 giugno 2018, il Ministero del Lavoro e l'ANPAL hanno stabilito i criteri e le modalità di accesso all'accordo di ricollocazione da parte di lavoratori rientranti in ambiti aziendali e profili professionali a rischio di esubero. La Legge di Bilancio per il 2018 ha...
INL e Consigliera di parità: protocollo d’intesa per rafforzare il coordinamento
In data 7 giugno 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha sottoscritto un Protocollo d'Intesa con la Consigliera Nazionale di Parità per rafforzare il coordinamento delle attività di rispettiva competenza nell'ambito della consolidata collaborazione tra l’INL, anche nelle sue articolazioni...
Lavoratori svantaggiati, nuova funzionalità “Incentivabilità” dell'Anpal
L’Anpal, con comunicato dell’8 giugno 2018, ha reso noto che è attiva, nella sezione ad accesso riservato dei suoi servizi, la nuova funzionalità "Incentivabilità" che permette di verificare se un lavoratore risulti "svantaggiato", e se, quindi, all’azienda che intende assumerlo possano essere...
Bando ISI 2017: click day il 14 giugno
Per il Bando ISI 2017, le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato definitivamente la propria domanda, a partire dal 7 giugno 2018 possono accedere nuovamente alla procedura informatica per effettuare il download del proprio codice...
Nuova interruzione servizi su cliclavoro, come comunicare telematicamente le dimissioni
Sul portale cliclavoro è data notizia che venerdì 8 giugno 2018 - a partire dalle 15.00 fino alle 17.00 – saranno svolte delle attività di manutenzione dell’infrastruttura tecnologica per cui i servizi e la navigazione sul sito non saranno disponibili fino al termine degli...