- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Ricorsi di condizionalità, la procedura
Con comunicato del 6 giugno 2018 l’Anpal ha ricordato che il meccanismo di condizionalità prevede che chi riceve un sostegno al reddito – cioè una politica passiva – si impegni e partecipi alle misure di politica attiva del lavoro, o accetti offerte di lavoro congrue, pena la riduzione o la perdita...
Scoperture Contributive Uniemens, procedura INPS di rilevazione
Con messaggio n. 2200 del 31 maggio 2018 l’INPS ha reso noto di aver reso disponibile alle sue strutture territoriali la procedura di rilevazione delle “Scoperture Contributive Uniemens Aziende con dipendenti”. La suddetta procedura evidenzia tutte le scoperture a partire dal periodo di competenza...
Pignoramenti presso terzi. Procedura informatica INPS
Fino ad ora, nei casi di pignoramenti presso terzi in cui il debitore esecutato era titolare di pensione della gestione privata, la procedura INPS "Pagamenti ridotti e disgiunti" non consentiva di effettuare il pagamento a favore di un creditore che fosse una persona giuridica ma con messaggio n....
Incentivi assunzione disabili 2018
Con Decreto del 7 maggio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha trasferito all’INPS, ai fini della corresponsione dell’incentivo per l’assunzione dei disabili di cui all’art. 13, Legge n. 68/99, oltre 9 milioni di euro del...
Bando ISI 2017, dal 7 giugno 2018 download del codice
L’INAIL, con comunicato dell’1 giugno 2018, ha reso noto che, al termine della prima fase della procedura per il Bando ISI 2017, sul suo sito sono stati inseriti, entro le ore 18 del 31 maggio, più di 17 mila progetti per l’assegnazione dei 249 milioni di euro di incentivi a fondo perduto per il...