redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Lavoro intermittente nelle attività artigiane

Il CNO dei Consulenti del Lavoro ha chiesto se le attività di ristorazione senza somministrazione non operanti nel settore dei pubblici esercizi, bensì in quello delle imprese alimentari artigiane, quali pizzerie al taglio, rosticcerie, etc., possano rientrare tra le attività indicate al punto n. 5...


Retribuzioni convenzionali 2018 per lavoratori all’estero: la circolare INPS

L’INPS ha comunicato che il Ministero del Lavoro ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno determinato per l’anno 2018 le retribuzioni convenzionali per i lavoratori operanti all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale ed ha fornito chiarimenti in...


Lavoratori domestici, contributi dovuti per l’anno 2018

A seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati, l’INPS, con circolare n. 15 del 29 gennaio 2018, ha comunicano gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2018 per i lavoratori domestici, che si riportano di seguito: Senza...


Bonus asili nido secondo l’ordine di presentazione

L’INPS, con circolare n. 14 del 29 gennaio 2018 ha illustrato le modalità di presentazione delle domande di accesso al c.d. Bonus asili nido per l’anno 2018. La domanda potrà essere presentata all’INPS fino al 31 dicembre 2018 esclusivamente in via telematica mediante una delle seguenti...


Lavoratori domestici: lieve rincaro dei contributi

Con comunicato stampa del 24 gennaio 2018, Assindatcolf ha reso noto che per l’anno 2018 c’è un piccolo rincaro per i contributi da versare per i lavoratori domestici (colf, badanti, baby sitter, ecc.). Gli aumenti variano da 0,02 centesimi a 0,03 centesimi di euro per chi effettua meno di 24 ore...