- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Lavoro nero, caporalato, false cooperative, tirocini e distacco transnazionale nel mirino dell’Ispettorato
Lavoro nero, caporalato, logistica, trasporto, false cooperative, tirocini, distacco transnazionale sono i settori prioritari di intervento per l'attività di vigilanza che verrà svolta nel 2018 dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, per potenziare il contrasto dei fenomeni del lavoro sommerso ed...
Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati
Il Decreto del Ministero del Lavoro del 17 ottobre 2017, con cui sono stati individuati i lavoratori svantaggiati ed i lavoratori molto svantaggiati, in conformità al Regolamento UE n. 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli artt. 107...
Contributo per i licenziamenti effettuati nell’ambito di procedure di licenziamento collettivo
La legge di bilancio 2018 ha aumentato il contributo a carico dei datori di lavoro tenuti al finanziamento della CIGS che licenziano dipendenti a conclusione di una procedura di licenziamento collettivo per cui, con messaggio n. 594 dell’8 febbraio 2018, l’INPS ha fornito le istruzioni in...
Indennità antitubercolari anno 2018
La circolare INPS n. 26 del 7 febbraio 2018 ha illustrato le variazioni degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari per l’anno 2018, secondo la percentuale indicata dagli articoli 1 e 2 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 20 novembre 2017. Infatti, gli...
Lavoratori edili, la voce “Fondo Prevedi” in busta paga
La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili ha reso noto, con comunicato del 2 febbraio 2018, di aver stipulato due accordi con le parti sociali con riferimento alla divulgazione, nei confronti di tutti i lavoratori edili, di apposita informativa relativa al contributo contrattuale...