- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
SINP, costituito il tavolo tecnico
Con Decreto del Ministero del Lavoro n. 14 del 6 febbraio 2018 è stato costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo ed il coordinamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP) i cui componenti resteranno in carica per tre anni. Si rammenta che, ai sensi dell’art. 8, comma 1,...
Accordo sulla congruità della manodopera nei cantieri pubblici e privati della ricostruzione
La CNCE ha reso noto, con comunicato del 12 febbraio 2018, che è stato siglato il 7 febbraio 2018 un accordo fra il Commissario Straordinario del Governo, i Presidenti delle Regioni-Vicecommissari, il Ministero del Lavoro, l'INPS, l'INAIL e le parti sociali dell'edilizia sulla verifica della...
Artigiani e Commercianti, contribuzione per l’anno 2018
Con circolare n. 27 del 12 febbraio 2018 l’INPS ha reso noto che, per l'anno 2018, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è pari a € 15.710. Pertanto le aliquote per il corrente anno...
COVIP, nuovi requisiti di accesso alla RITA
La COVIP, con circolare n. 888 dell’8 febbraio 2018 ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle novità recate dall’art. 1, commi 168 e 169, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di Bilancio 2018) e, al fine di facilitare gli adeguamenti da parte dei fondi pensione, ha fornito...
Edilizia, rivisitato il contributo APE
La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili , con comunicato del 7 febbraio 2018, ha reso noto che è stato stipulato, in data 31 gennaio 2018, un accordo fra ANCE, Associazioni cooperative e artigiane e Feneal - UIL, Filca - CISL e Fillea - CGIL, relativo alla revisione della...