- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Aumenta la durata massima per la prestazione di esodo dei lavoratori prossimi alla pensione
L’INPS, con messaggio n. 201 del 17 gennaio 2018 ha fornito chiarimenti in merito alla modifica della durata massima della prestazione di esodo a favore dei lavoratori prossimi a pensione di cui all'art. 4, commi da 1 a 7-ter, della Legge n. 92/2012. Rammenta l’Istituto che la Legge di Bilancio...
Pesca marittima: indennità giornaliera anche di sabato
Facendo seguito alla sua circolare n. 22/2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 1 del 19 gennaio 2018, ha chiarito che l’indennità giornaliera onnicomprensiva pari a trenta euro per i dipendenti delle imprese adibita alla pesca marittima, è concessa, nei limiti...
Nuovo modulo di domanda REI
Con comunicato del 19 gennaio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto di aver reso disponibile il nuovo modulo di domanda per il Reddito di inclusione (REI), aggiornato con le modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2018, Legge n. 205/2017. Il comunicato specifica...
Domande telematiche per disoccupazione e ANF per i lavoratori dipendenti agricoli
L’INPS, con messaggio n. 271 del 19 gennaio 2018 ha comunicato che è operativo il servizio per la trasmissione telematica delle domande di indennità di disoccupazione e/o assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli in competenza 2017. Inoltre, l’Istituto – considerato che...
Azioni di politica attiva avviate dalle Regioni
Con circolare n. 6 del 18 gennaio 2018 l’INPS ha illustrato lo schema di convenzione, adottato con Determinazione presidenziale n. 184/2017, tra le Regioni/Province autonome e l’Istituto per l’erogazione degli importi relativi all’attuazione dell’articolo 44, comma 6-bis, del D.Lgs. n 148/2015,...