- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Dimissioni volontarie a seguito dell’imminente interruzione dei portali istituzionali
I portali istituzionali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e del Ministero del Lavoro non saranno disponibili martedì 19 dicembre, a partire dalle ore 16.00, per lo svolgimento di attività tecniche di manutenzione programmata. Analogo intervento sarà effettuato sui portali Agenzia Nazionale...
Lavoro stagionale ed intermittente nei Pubblici esercizi: interpretazione dell’En.Bi.C.
L’Ente Bilaterale Confederale (En.Bi.C.), in data 30 novembre 2017, ha fornito un’interpretazione esplicativa (Interpretazione Contrattuale Protocollo n. 33/2017) in materia di “Lavoro stagionale” e “Lavoro intermittente”, così come già disciplinato dal CCNL “Turismo, Agenzie di Viaggio e Pubblici...
I CAF chiedono risorse per assicurare la gratuità delle prestazioni
Il nuovo Reddito di Inclusione (ReI), partito in data 1 dicembre 2017, ha portato ad un’affluenza record presso le strutture dei Centri di Assistenza Fiscale presenti sul territorio nazionale e la Consulta Nazionale CAF, con comunicato stampa del 13 dicembre 2017, ha chiesto risorse allo Stato per...
Premio alla nascita alle extracomunitarie regolarmente soggiornanti
Il Tribunale di Milano, con ordinanza n. 6019/2017 del 12 dicembre 2017, ha accolto un ricorso avverso le circolari INPS in materia di “Premio alla nascita”, per avere limitato l’accesso al beneficio in questione solo alle donne straniere titolari della carta di soggiorno o carta di soggiorno...
Datori di lavoro domestico ed avvisi di accertamento di debiti non corretti: interviene l’ANCL
Con nota prot. n. 2148 del 12 dicembre 2017 l’ANCL ha scritto al Direttore Generale dell’INPS, De Michele, con riferimento al messaggio n. 4929 del 7 dicembre in cui l’Istituto ha reso noto che, a decorrere dal 20 dicembre, procederà alla formazione degli avvisi di addebito per i contributi dovuti...