- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Emendamento alla Manovra, pagamenti stipendi tracciabili e incremento delle indennità per licenziamenti illegittimi
La Commissione Lavoro della Camera ha approvato un emendamento alla manovra 2018 che segnerebbe l’addio al pagamento in contanti degli stipendi a favore di pagamenti tracciabili. La finalità è chiaramente quella di evitare le buste paga false a cui si potrebbe porre rimedio con i pagamenti degli...
Incentivo Occupazione SUD. Nuova proroga dei termini per recupero arretrati
A causa dei perduranti ritardi nell’aggiornamento degli archivi dell’ANPAL, concernenti lo stato di disoccupazione dei lavoratori e del conseguente rallentamento nel riconoscimento dell’Incentivo Occupazione SUD da parte dell'Istituto, l’INPS, con messaggio n. 4930 del 7 dicembre 2017, ha comunicato...
Lavoratori domestici, infasamento crediti
Il messaggio INPS n. 4929 del 7 dicembre 2017 ha reso noto che, a decorrere dal 20 dicembre 2017, procederà alla formazione degli avvisi di addebito, per la successiva azione di recupero da parte degli Agenti della Riscossione, con riferimento alle inadempienze accertate, confermate e contabilizzate...
Gestione deleghe in UniEmens per il settore agricolo
Come ricordato dall’INPS (messaggio n. 4921 del 7 dicembre 2017) i soggetti abilitati ad operare nei confronti dell’Istituto, in qualità di datori di lavoro o intermediari o iscritti all'Albo dei periti agrari o agrotecnici, a partire dal prossimo 1 gennaio 2018 saranno tenuti - alla luce della...
Anzianità contributiva per pensione anticipata: utile anche la contribuzione volontaria
Con circolare n. 180 del 7 dicembre 2017, l’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina agevolativa prevista dalla Legge Fornero che ha previsto, in via eccezionale, che i dipendenti del settore privato, le cui pensioni sono liquidate a carico dell'assicurazione generale...