- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Accordo interconfederale per l’apprendistato tra Sistema Impresa e Confsal
La Confederazione delle Imprese e dei Professionisti - SISTEMA IMPRESA e la Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori - CONFSAL hanno siglato l’accordo interconfederale in materia di apprendistato in data 27 settembre 2017. Per quanto concerne la retribuzione, l’accordo prevede...
Trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere: l’INPS effettuerà i rimborsi da 730/2017
Con messaggio n. 3505/2017 l’INPS ha precisato che a decorrere dal 1° gennaio 2017, e con specifico riferimento ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere ed ai loro familiari superstiti, è cessato il rapporto di sostituzione di imposta ed ha evidenziato che, non dovendo più...
INPS: pagine ufficiali su facebook
Dal 2 ottobre 2017 le quattro pagine Facebook dell’INPS: Inps per la Famiglia; Inps Credito e Welfare Dipendenti Pubblici; Inps Giovani; Inps per i Lavoratori Migranti; riportano un badge grigio che attestano l’autenticità della pagina e la sua riconducibilità ufficiale all’Istituto. Ciò...
Lavoro occasionale a cavallo di due giornate
A seguito di quesito posto dai Consulenti del Lavoro, l’INPS ha risposto che, qualora una prestazione occasionale viene svolta a cavallo della mezzanotte e, precisamente, inizia alle ore 22 di un giorno e termina alle ore 2 del giorno successivo, il committente è tenuto a registrare due prestazioni...
Dal 12 ottobre si comunicano gli infortuni sul lavoro superiori ad 1 giorno
Dal 12 ottobre i datori di lavoro dovranno comunicare telematicamente all’INAIL, entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico, a fini statistici ed informativi, i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro che comportino l'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello...