- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Novità in arrivo per i contratti a termine e l’apprendistato nel settore cinematografico e audiovisivo
Il Consiglio dei Ministri n. 47 del 2 ottobre 2017 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce norme che, in coerenza con il “Jobs Act”, perfezionano la disciplina del rapporto di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo, prevedendo anche la definizione delle...
Domanda di assegno ordinario per il FdS bilaterale della Provincia di Bolzano-Alto Adige
Il Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, istituito presso l’INPS con D.I. n. 98187/2016, è pienamente operativo dalla data del 31 agosto 2017. La domanda di accesso all’assegno ordinario va presentata telematicamente, alla sede INPS territorialmente...
Lavoro occasionale a cavallo di due giornate
A seguito di quesito posto dai Consulenti del Lavoro, l’INPS ha risposto che, qualora una prestazione occasionale viene svolta a cavallo della mezzanotte e, precisamente, inizia alle ore 22 di un giorno e termina alle ore 2 del giorno successivo, il committente è tenuto a registrare due prestazioni...
INPS: pagine ufficiali su facebook
Dal 2 ottobre 2017 le quattro pagine Facebook dell’INPS: Inps per la Famiglia; Inps Credito e Welfare Dipendenti Pubblici; Inps Giovani; Inps per i Lavoratori Migranti; riportano un badge grigio che attestano l’autenticità della pagina e la sua riconducibilità ufficiale all’Istituto. Ciò...
Fondo di solidarietà del credito Modifiche alle prestazioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Interministeriale n. 99789 del 26 luglio 2017 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 2 ottobre 2017 - ha apportato modifiche al Decreto n. 83486 del 28 luglio 2014, relativo al Fondo di solidarietà per la riconversione e...