- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Prestazioni per infortunio sul lavoro e malattia professionale dal 1° luglio 2017
Con riferimento alle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti e tecnici sanitari di radiologia autonomi, l’INAIL ha ricordato che - in virtù della norma di...
“Infortuni & Welfare” per gli avvocati
Confprofessioni ha lanciato una nuova formula di assistenza dedicata agli avvocati, che a partire dal prossimo 11 ottobre avranno l'obbligo di attivare una polizza contro gli infortuni. La copertura “Infortuni & Welfare” è rivolta agli avvocati, ai loro collaboratori ed ai praticanti (per i quali...
Danno biologico e assegno di incollocabilità dal 1° luglio 2017
Poiché anche per l’anno 2016 l’Istat ha registrato una variazione percentuale dell’ indice dei prezzi al consumo pari a –0,1%, e visto che la legge di stabilità 2016 ha stabilito che, con riferimento alle prestazioni previdenziali e assistenziali ed ai parametri connessi, la percentuale di...
Campagna RED ordinaria 2017
L’INPS, con messaggio n. 3671 del 26 settembre 2017 e con riferimento alla Campagna RED ordinaria 2017 volta alla verifica delle prestazioni collegate al reddito per l'anno 2016, ha comunicato che, nel corso del corrente mese di settembre saranno inviate le lettere destinate ai soggetti che, per...
Contributi figurativi per aspettativa per incarichi politici/sindacali Ulteriori istruzioni INPS
La domanda di accredito dei contributi figurativi per i periodi di aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali deve essere presentata, a pena di decadenza, entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello nel corso del quale abbia avuto inizio o si sia protratta l’aspettativa. Anche...