- 21-07-2025: Fringe benefit, le auto a uso promiscuo
- 21-07-2025: Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 21-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025
- 21-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Addendum
- 21-07-2025: CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025
- 21-07-2025: Lapidei industria. Rinnovo
- 21-07-2025: Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
- 21-07-2025: Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
- 21-07-2025: Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
- 21-07-2025: Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
- 21-07-2025: Entrate, guida agli ISA 2024 alla luce dei nuovi codici ATECO 2025
- 21-07-2025: Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
- 21-07-2025: Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
- 21-07-2025: Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale
L’INPS ha illustrato la disciplina delle prestazioni del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, istituito presso l’Istituto stesso con D.I. n. 95269 del 7 aprile 2016. Il Fondo ha lo scopo di assicurare tutele integrative, sia in caso di cessazione che...
CIGO: novità su file CSV
Le domande di CIGO vanno corredate dall’elenco dei nominativi dei lavoratori interessati alla sospensione/riduzione di orario nonché dal numero dei lavoratori mediamente occupati nel semestre precedente distinti per orario contrattuale. In ottemperanza a quanto sopra, i datori di lavoro allegano il...
Contribuzione per l’apprendistato senza limiti di età per i lavoratori in mobilità o disoccupazione
C’è voluto del tempo perché l’INPS facesse un messaggio per fornire chiarimenti sui contributi dovuti in caso di assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante, senza limiti età, dei lavoratori beneficiari dell’indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione. I dubbi...
Approvato alla Camera il decreto sulla manovra correttiva
Con 218 voti favorevoli, 127 contrari e cinque astenuti, la Camera dei deputati ha approvato, in data 1 giugno 2017, il decreto sulla manovra finanziaria su cui il Governo aveva posto la fiducia (disegno di legge di conversione, con modificazioni, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni...
La malattia
La malattia è un’alterazione dello stato di salute che non permette al lavoratore di effettuare la prestazione lavorativa in favore del datore di lavoro e che gli dà diritto, nella generalità dei casi, ad un’indennità giornaliera.