- 21-07-2025: Fringe benefit, le auto a uso promiscuo
- 21-07-2025: Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 21-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025
- 21-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Addendum
- 21-07-2025: CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025
- 21-07-2025: Lapidei industria. Rinnovo
- 21-07-2025: Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
- 21-07-2025: Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
- 21-07-2025: Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
- 21-07-2025: Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
- 21-07-2025: Entrate, guida agli ISA 2024 alla luce dei nuovi codici ATECO 2025
- 21-07-2025: Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
- 21-07-2025: Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
- 21-07-2025: Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Salute e sicurezza nelle PMI. Continua la sperimentazione del Progetto OiRA
OiRA (Online interactive Risk Assessment) è un software messo gratuitamente a disposizione degli Stati membri dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) per aiutare, soprattutto le PMI, nel processo di valutazione dei rischi e nell'individuazione delle misure di...
Contributi volontari: versamenti nelle tabaccherie
Grazie alla convenzione Reti Amiche, sottoscritta da Gruppo Poste Italiane SpA, Unicredit e Lottomatica, dal 26 aprile 2017 i soggetti interessati possono versare i contributi volontari presso le tabaccherie del circuito Reti Amiche/Lottomatica che aderiscono alla convenzione, in modalità rateale...
Nessuna estensione dell’ottava salvaguardia
Il sottosegretario al lavoro Cassano ha risposto ad un’interrogazione parlamentare in data 4 maggio 2017 escludendo qualsiasi estensione dell’ottava salvaguardia. Il Sottosegretario ha fatto presente che il Governo si è trovato difronte alla necessità, anche in funzione delle risorse economiche...
Malattia: visite di controllo per zone colpite dal sisma
Con il messaggio n. 4274/2016 l’INPS aveva fornito indicazioni in merito alla sospensione degli accertamenti domiciliari disposti d’ufficio dall’Istituto, in caso di assenza dal lavoro per malattia, nei confronti dei lavoratori residenti nelle zone colpite dal sisma verificatosi il 24 agosto...
Organizzazione del Ministero del Lavoro
Il 20 maggio 2017 entrerà in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica n. 57 del 15 marzo 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2017, recante il “Regolamento di organizzazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali”. Nel Ministero, per l'espletamento dei...