- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Proroga CIGS per aree di crisi industriale complessa
L’INPS ha dettato istruzioni per la proroga CIGS a favore delle imprese che operano in un’area di crisi industriale complessa. CGS con ticket Per la CIGS con ticket gli elementi ed codici indicati dovranno essere utilizzati dalle denunce di competenza di agosto 2017. Successivamente...
Istruzioni per sisma a seguito di convenzione con Regioni
A seguito della Convenzione tra il Ministro del Lavoro, il Ministro dell’Economia ed i Governatori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017, finalizzata alla ripartizione delle risorse finanziarie tra le Regioni coinvolte, all’ individuazione delle...
ANF e congedo matrimoniale per le unioni civili e convivenze
A seguito dell’entrata in vigore della Legge n.76/2016, l’INPS ha fornito i chiarimenti che seguono per le unioni civili e convivenze. Individuazione del nucleo di riferimento per le unioni civili Al nucleo in cui solo una delle due parti dell’unione è lavoratore dipendente o titolare di...
Invio telematico dei certificati di gravidanza e di interruzione di gravidanza
I certificati di gravidanza e di interruzione della gravidanza devono essere trasmessi telematicamente all’INPS dai medici del Servizio Sanitario Nazionale o convenzionati, collegandosi all’apposito servizio presente sul sito dell’Istituto nella sezione riservata ai “Medici...
Bonus Sud Nuovi chiarimenti
Per attestare lo status di disoccupato è sufficiente la presentazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro al Centro per l'impiego, mentre in caso di trasformazione di rapporto a termine necessita il requisito della mancanza di impiego regolarmente retribuito nei sei mesi precedenti alla...