- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Braccianti agricoli, elenchi nominativi 2015
Ai lavoratori agricoli a tempo determinato che siano stati per almeno 5 giornate, alle dipendenze di imprese agricole di cui all’articolo 2135 c.c., ricadenti in zone delimitate e che abbiano beneficiato di specifici interventi, è riconosciuto, ai fini previdenziali e assistenziali, in aggiunta...
Fondo di integrazione salariale
Con circolare n. 22 del 4 febbraio 2016, l’INPS ha fornito le prime indicazioni sull’operatività del Fondo di integrazione salariale nelle more dell’adozione del D.I. di cui all’art. 28, comma 4, D.Lgs. 148/2015, fornendo, nel contempo le istruzioni per l’inoltro delle istanze di accesso alle nuove...
Bando ISI 2015: on line il progetto
A partire dall’1 marzo 2016 e fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2016, nella sezione “accedi ai servizi online” del portale INAIL sarà possibile inserire i progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’Istituto ha dato notizia sul proprio portale...
Ammortizzatori sociali in deroga, la circolare
Con circolare n. 4 del 2 febbraio 2016, il Ministero del Lavoro ha fornito indicazioni e chiarimenti operativi sulla disciplina degli ammortizzatori sociali in deroga, alla luce delle recenti novità normative. Lavoratori beneficiari Sottolinea il Ministero che il requisito soggettivo per accedere...
INPS: sospensione servizi on line
In data 4 febbraio 2016 l’INPS ha dato notizia che i servizi online del proprio portale non saranno disponibili dalle ore 7:30 di sabato 6 febbraio fino alle ore 24:00 di domenica 7 febbraio, per attività di manutenzione straordinaria e di aggiornamento tecnologico. Il comunicato stampa specifica...