- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondi di solidarietà bilaterali
Con circolare n. 30 del 12 febbraio 2016, l’INPS ha illustrato le principali novità introdotte dal D.Lgs.148/2015 in materia di fondi di solidarietà bilaterali. Più nello specifico la circolare si sofferma su: Fondi di solidarietà bilaterali; Fondi di solidarietà bilaterali alternativi; Fondo...
Contratti di prossimità e imponibile contributivo
A seguito di quesito posto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 8 del 12 febbraio 2016, ha chiarito che, se anche un contratto di prossimità fissi dei livelli retributivi diversi dal CCNL, tali retribuzioni non possono...
Contratti di solidarietà di tipo "B" fino a giugno
I contratti di solidarietà di tipo “B” sono abrogati dall’1 luglio 2016, per cui – come già era stato chiarito dal Ministero del Lavoro – l’ultimo giorno in cui sarà possibile stipulare tali contratti è il 30 giugno 2016. Inoltre: i contratti di solidarietà stipulati in data antecedente al 15...
Esonero contributivo e precedenza
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 7 del 12 febbraio 2016, ha finalmente posto fine ad una questione dibattuta relativa al rapporto tra diritto all’esonero contributivo e diritto di precedenza. Ricorda il Ministero che il D.Lgs. n. 81/2015 prevede...
Fondo di integrazione salariale e ammortizzatori sociali in deroga
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 3223 dell’11 febbraio 2016, si è pronunciato sul rapporto tra la disciplina relativa agli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2016 ed il Fondo di integrazione salariale. La Legge di Stabilità 2016, per favorire la...