- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Lavoro intermittente, aggiornato il servizio
Con comunicato del 30 novembre 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso noto che il 3 dicembre, a partire dalle 14:00, ci sarà l'aggiornamento del servizio web "Lavoro intermittente" per: implementarne le funzionalità; renderlo più funzionale e accessibile; rinnovarne la veste...
Imprese artigiane, riduzione del premio assicurativo dovuto per il 2018
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanze ha adottato, con Decreto 11 ottobre 2018, la riduzione dell'importo del premio assicurativo spettante alle imprese artigiane per l'anno 2018. Il Decreto Interministeriale stabilisce in misura pari...
Settore edile, decreto sulla riduzione dei contributi 2018 registrato
Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 ottobre 2018, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con cui è stata stabilita la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2018...
Bonus asilo nido. INPS mobile per inviare la documentazione
Con una semplice fotografia dell’attestazione di pagamento è possibile adesso allegare mediante dispositivo mobile/tablet i documenti di spesa necessaria alla fruizione del “Bonus asilo nido” utilizzando l’applicazione “INPS mobile” che è stata integrata della nuova funzionalità. Il messaggio INPS...
Indennità di accompagnamento per ultrasessantacinquenni
L’INPS, con messaggio n. 4463 del 28 novembre 2018, ha comunicato che dall’1 gennaio 2019 entrerà a regime il procedimento di semplificazione delle modalità di accesso alla prestazione assistenziale dell’indennità di accompagnamento per i cittadini ultrasessantacinquenni, già introdotto in via...