- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondi di solidarietà, cofinanziamento dell’assegno straordinario di sostegno al reddito
L’articolo 1, comma 235, della Legge n. 232/2016, prevede la riduzione del contributo straordinario a carico dei datori di lavoro, compresa la contribuzione correlata, per i nuovi accessi all’assegno straordinario erogato dai settori destinatari dei Fondi di solidarietà di cui all’articolo 26 del...
Privacy, sanzioni ridotte per le contestazioni pendenti
Con comunicato stampa dell’11 dicembre 2018 il Garante per la protezione dei dati personali ha ricordato che il 18 dicembre scadrà la possibilità di oblare le sanzioni in materia di privacy mediante il pagamento in misura ridotta di una somma pari ai due quinti del minimo edittale stabilito per la...
I sindacati chiedono di cambiare la manovra
In data 10 dicembre 2018 i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, hanno incontrato il capo del Governo per chiedere il cambiamento della manovra per far fronte al rallentamento dell’economia e per ridisegnare il futuro del Paese. Nel corso dell’incontro le tre confederazioni hanno presentato le...
Come cambia l’alternanza scuola-lavoro
Il DDL Bilancio 2019 prevede che i percorsi in alternanza scuola-lavoro di cui al D.Lgs. n. 77/2005 siano ridenominati «percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento» e, a decorrere dall'anno scolastico 2018/2019, con effetti dall'esercizio finanziario 2019, siano attuati per una...
NASpI, arriva l’App INPS Mobile per controllare lo stato della domanda
L’INPS ha reso noto – con comunicato del 6 dicembre 2018 – che entro la fine dell’anno è previsto il rilascio di una nuova funzionalità della App INPS Mobile dedicata alla NASpI, che consentirà agli utenti di consultare lo stato di avanzamento della domanda. Analogamente sarà possibile ricevere...