- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Quadro Nazionale delle Qualificazioni: obiettivi, funzioni e potenzialità
Il 4 dicembre 2018 l’ANPAL - Punto nazionale di coordinamento del Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF) – presenterà a Roma il Decreto Interministeriale dell'8 gennaio 2018, istitutivo del Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ). All’evento parteciperanno rappresentanti della Commissione...
Dispositivi di protezione individuale, verso la modifica della normativa
Dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 28 del 20 novembre 2018 si apprende che, su proposta del Ministro per gli affari europei, Paolo Savona, e dei Ministri competenti, sono stati approvati sei decreti legislativi e un decreto del Presidente della Repubblica di adeguamento...
Garanzia Giovani, finanziata la 2^ fase del programma
Con comunicato del 23 novembre 2018, rilasciato in occasione della XIII edizione del Salone dell'Orientamento di Reggio Calabria, l’ANPAL ha reso noto che è stato rifinanziato il programma Garanzia Giovani per cui si passerà alla seconda fase che vedrà le seguenti principali...
Sisma 2016, da gennaio 2019 ripresa dei versamenti dei contributi sospesi
Il D.L. n. 55/2018, convertito dalla legge n. 89/2018 ha disposto che gli adempimenti e i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, sospesi a seguito degli eventi sismici verificatisi nei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria,...
Attrezzature di lavoro. Verifiche periodiche. Il 20° elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato, con Decreto Direttoriale n. 89 del 23 novembre 2018, il ventesimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'articolo 71, comma 11, del D.Lgs. n. 81/2008. Il...