- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Gestione Separata. Indennità di maternità/paternità e congedo parentale
Dopo quasi un anno e mezzo dalle modifiche normative introdotte dalla Legge n. 81/2017 l’INPS, con circolare n. 109 del 16 novembre 2018, ha fornito istruzioni relative: all’indennità di maternità o paternità in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata, a...
Sisma ad Ischia e interventi per il Comune di Genova, INAIL istruisce
Dopo l’INPS anche l’INAIL, con circolare n. 43 del 14 novembre 2018, ha fornito i chiarimenti relativi alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi conseguenti agli eventi sismici del 21 agosto 2017 verificatisi nei Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno...
Esposizione all’amianto, estensione fino al 2020 dei benefici previdenziali
Con messaggio n. 4253 del 15 novembre 2018 l’INPS si è soffermata sul riconoscimento, fino al 2020, dei benefici previdenziali derivanti dall’esposizione all’amianto previsti per gli ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoinbentazione e bonifica, affetti da patologia...
Garanzia Giovani, la Corte dei Conti suggerisce l’utilizzo di un software in grado di incrociare i dati
La Corte dei Conti ha pubblicato la Relazione n. 22 del 25 ottobre 2018 sullo stato di attuazione delle misure relative al Programma "Garanzia per i Giovani" che ha quali destinatari i Neet (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 15 ed i 29 anni, attraverso una pluralità di...
Apprendistato, assetto del regime contributivo
Con circolare n. 108 del 14 novembre 2018 l’INPS, allo scopo di favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi, ha riepilogato l’assetto del regime contributivo relativo ai rapporti di apprendistato nella prospettiva di analisi integrata delle misure di agevolazione introdotte nel...