Anteprima di Rinnovi CCNL: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Rinnovi CCNL

Ccnl mobilità - Attività ferroviarie - Accordo del 27/9/2012

24/10/2012 Il 27 settembre 2012 Agens e Filt-Cgil, Fit-Cisl. Uilt-Uill, Ugl Trasporti e Fast Ferrovie hanno convenuto su alcuni chiarimenti relativi al testo del nuovo CCNL della Mobilità – Attività ferroviarie - del 20 luglio 2012, dovuti ad imprecisioni formali.

Anffas - Verbale di accordo del 21/9/2012

16/10/2012 Anffas e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, sciolta ogni riserva, il 21 settembre 2012 hanno sottoscritto un accordo con il quale si è definito il nuovo valore dei tabellari mensili con decorrenze 1/1/2012, 1/10/2012 e 1/6/2013, così come indicati nella tabella A) allegata all'accordo e nell'art. 77 del CCNL 2010-2012.

Chimica (Industria) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 22/9/2012

11/10/2012 In data 22 settembre 2012, Federchimica, Farmindustria, e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.
L'accordo decorre dal 1° gennaio 2013 e ha validità fino al 31 dicembre 2015.
Per la parte normativa, le parti si sono accordate di darvi applicazione a partire dal 1° novembre 2012.

Carta (Industria) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 13/9/2012

01/10/2012 E' stata firmata, il 13 settembre 2012, tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana fra gli industriali della carta, cartoni e paste per la carta e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL CARTA e STAMPA, l’ ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende esercenti l'industria della carta e cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e trasformatrici della carta e del cartone del 4 novembre 2009.

L’accordo decorre dal 1° luglio 2012 al 30 giugno 2015. L'ipotesi sarà sottoposta al giudizio dei lavoratori entro il 30/10/2012 e diventerà applicabile all'atto della firma definitiva.

Scuole private religiose - Verbale di incontro del 7/9/2012

24/09/2012 In data 7 settembre 2012, Agidae e Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Uil-Scuola, Snals-Conf.S.a.L., Sinasca, si sono incontrati per attuare la modifica all'articolo 23.5, comma 1 del CCNL Agidae Scuola del 2010-2012, in applicazione della L. n. 92/2012, art. 9, lett. h), come modificata dall'art. 46-bis della L. n. 134/2012.

Agricoltura Contoterzisti - Verbale di accordo del 1/8/2012

21/09/2012 In data 1° agosto 2012 si sono incontrate UNIMA e FAI, FLAI e UILA per sottoscrivere i seguenti accordi: - accordo-quadro nazionale per l'applicazione del regime fiscale agevolato ai sensi della legge 12 novembre 2011, n. 183; - tabelle retributive nazionali per i lavoratori dipendenti da imprese contoterziste e arretrati; - modifiche Allegato 4 del c.c.n.l. relativo al Rappresentante per la sicurezza.

Agricoltura Contoterzisti - Accordo di rinnovo del 21/6/2012

21/09/2012 In data 21 giugno 2012, tra UNIMA e FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo per i lavoratori dipendenti delle imprese che esercitano attività di contoterzismo in agricoltura. Le parti hanno stabilito che l'accordo avrà valore dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2014.

Logistica, trasporto e spedizione - Contributi Ebilog e Sanilog

21/09/2012 Con nota protocollo del 7 settembre 2012, Sanilog (assistenza sanitaria integrativa) e ad Ebilog (ente bilaterale nazionale) forniscono le istruzioni per effettuare, nel mese di settembre, il versamento della contribuzione mensile relativa al periodo luglio-dicembre 2011, relativamente al CCNL logistica, trasporto e spedizione.

Servizi di pulizia (Industria) - Verbale di incontro del 19/7/2012

17/09/2012 Il 19 luglio 2012, si sono incontrate le organizzazioni stipulanti il CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti i servizi di pulizia, servizi integrati/multiservizi, al fine di stabilire i criteri e le modalità di avvio, a partire dal 1° luglio 2013, delle prestazioni dell'assistenza sanitaria integrativa.