Appalto, conta il rischio d'impresa

Pubblicato il



Nell'articolo si esaminano le principali differenze fra il contratto di somministrazione di manodopera ed il contratto di appalto.

 

Con il contratto di appalto, un soggetto (l'appaltatore) si obbliga ad eseguire un'opera o un servizio per un altro soggetto (il committente), verso corrispettivo o con organizzazione di propri mezzi o, ancora, a proprio rischio.

 

Il contratto di somministrazione viene, invece, stipulato fra un soggetto intermediario autorizzato (il somministratore) ed un altro soggetto (l'utilizzatore) per la fornitura professionale di manodopera, assunta e retribuita direttamente dal somministratore.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito