Pensioni, avvio ricalcolo automatizzato indennità di frequenza
Pubblicato il 30 novembre 2022
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Con il messaggio del 30 novembre 2022, n. 4315, l’Istituto Previdenziale comunica che è stato avviato il nuovo processo di ricalcolo automatizzato centralizzato delle indennità di frequenza per l’anno scolastico 2021/2022.
Per l’invalidità civile, il ricalcolo automatico è stato implementato per:
- l’assenza a visita di revisione;
- la revoca sanitaria su visita di revisione;
- la sospensione per irreperibilità comunicata dall’ultimo Comune di residenza.
Precedentemente, ai fini del ricalcolo delle indennità di frequenza sospese nel periodo estivo si richiedevano:
- una serie di adempimenti da parte del cittadino (tra cui l’onere di attestare la frequenza scolastica tramite la domanda di ricostituzione della pensione);
- l’intervento dell’operatore della Struttura territoriale competente per verificare la documentazione prodotta e il ricalcolo della prestazione, con la conseguente estensione delle tempistiche per la chiusura dell’istruttoria.
Nuovo processo del ricalcolo delle indennità di frequenza sospese
Con l’avvio del nuovo processo automatizzato e il conseguente accentramento del procedimento amministrativo, non risultano più necessari gli interventi a carico del cittadino e dell’operatore della struttura competente.
Le fasi del ricalcolo automatizzato delle indennità di frequenza sospese sono quattro:
- estrazione dei dati relativi ai minori titolari di indennità di frequenza sospesa;
- acquisizione d’ufficio delle informazioni sulla frequenza scolastica attraverso colloquio informatico con il Ministero dell'Istruzione e del merito;
- ricalcolo della prestazione;
- notifica dell’avvenuto ricalcolo;
Il sistema effettuerà automaticamente i controlli per accertare che il titolare della prestazione:
- non sia deceduto;
- risulti frequentante;
- non sia titolare di un’altra prestazione di invalidità civile;
- abbia un tutore o rappresentare legale;
- abbia la residenza in Italia.
NOTA BENE: Le Strutture Territoriali potranno consultare le indennità di frequenza accedendo al cruscotto “Monitoraggio delle liquidazioni automatiche”, all’interno della procedura “Scadenzario Invalidità Civile”.
Condividi l'articolo: