Concordato in bianco senza contratti

Pubblicato il



Istanza di scioglimento dei contratti e concordato preventivo.

La disposizione di cui all'articolo 169-bis della Legge fallimentare, che consente al debitore che presenti ricorso per l'ammissione a concordato preventivo, di chiedere l'autorizzazione a sciogliersi dai contratti pendenti o a sospendere la loro esecuzione, è applicabile anche nelle ipotesi di concordato preventivo in bianco.

Chiarimenti sulle finalità della procedura

In questo contesto, tuttavia, è necessario che il debitore illustri le finalità della procedura, “al fine di consentire un vaglio consapevole da parte del tribunale anche alla luce del problema della natura permanente degli effetti nell'ipotesi in cui la procedura concordataria non giunga a conclusione”.

E' questa l'interpretazione resa dal Tribunale di Rovigo nel testo di una decisione del 6 marzo 2014.
Anche in
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 45 - Concordato in bianco sciolto dai contratti - Nisivoccia

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito